Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.Consiglio/opinione su Mercruiser 3.0 L MPI

Questa sezione è dedicata alle richieste di informazioni su barche a motore, gommoni, barche a vela, motori marini, carrelli e tutto quanto inerente il mondo della nautica, per un corretto orientamento all'acquisto.
Rispondi

Autore del topic
P13r0
utente registrato
Messaggi: 2
Iscritto il: 23/09/2025, 18:55
Stato: Non connesso

Consiglio/opinione su Mercruiser 3.0 L MPI

Messaggio da P13r0 » 26/10/2025, 9:16

Buongiorno a tutti

Sto valutando l'acquisto di una barca equipaggiata con due motori Mercruiser 3.0L MPI. L'altro giorno ho provato la barca in mare, e le sensazioni che ho riportato non sono state positive; ma dato che non ho mai avuto a che fare con motori entrofuoribordo, non sono in grado di capire se le mie sensazioni siano -o meno- cosa di cui fidarsi... per cui vi chiedo un'opinione :)

Premessa: i motori in questione (2011) da quel che ho capito erano catalitici; ma a causa di continui problemi con le sonde (i motori andavano in allarme), i catalizzatori sono stati smontati e le centraline sono state riprogrammate per escluderne il controllo.

In soldoni, quello che non mi è piaciuto si può riassumere nei seguenti punti:
1 - All'avviamento non ho sentito le cicaline di allarme fare l'autotest. E' normale? Perchè immagino non lo sia, ma... chiedo.
2 - I motori (a mio avviso) faticano ad accendersi, nel senso che occorrono alcuni secondi (4-5) di rotazione del motorino di avviamento, anche a motore caldo. Io ero abituato al mio DF140 (del 2004) che anche dopo un mese di fermo, partiva immediatamente...
3 - Il regime del minimo dei due motori differisce di 130 giri circa... e anche questo mi pare poco comprensibile su motori ad iniezione, dove mi aspetto che la centralina governi le cose assai meglio di un carburatore;
4 - In manovra di ormeggio, passando da marcia avanti ad indietro (o viceversa) il motore che al momento era operativo si è spento, lasciandoci privi della possibilità di manovrare fino alla riaccensione (...che non è stata esattamente immediata);
5 - In navigazione (mare calmo) c'è voluto un po' per andare in planata, e i motori (a tavoletta) hanno superato con difficoltà i 4000 giri. In quel momento il GPS non era montato, per cui non ho potuto avere una misura certa della velocità; ma la sensazione era di andare a non più di 25 nodi. Dopo aver montato il GPS ho visto che a 3300 giri la barca era intorno ai 18 nodi, per cui... boh. Mi par strano che le eliche siano troppo lunghe, e nessuno lo abbia detto al proprietario; considerate che eravamo in sei a bordo e che la barca è un 24 piedi di (circa) 2.5T

Insomma: mi aspettavo di vedere i 4800 giri e di andare attorno ai 30 nodi, mi aspettavo di vedere due motori simmetrici e rapidi ad accendersi, mi aspettavo di vedere comportamenti affidabili e prevedibili... e invece: no. Il che, su motori che hanno (avrebbero?) 250 ore, non mi pare un bel viatico :(

Cosa ne pensate...?

Anticipatamente grazie per il vostro parere

Saluti



Rispondi

Torna a “Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti